PRIVACY POLICY
(Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679 / 2016)

La seguente Privacy Policy è stata elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Euro-peo n. 679/2016 (di seguito “GDPR”) e, unitamente alla Cookie Policy, regolamenta criteri, finalità e modalità di elaborazione e trattamento dei dati dell’interessato.

Informazioni generali sull’attività del Titolare del trattamento
FISMECO srl (FISica in Medicina ed ECOlogia) è una società di consulenza e progetta-zione che fornisce supporto in tutte le attività che necessitano l’impiego di radiazioni ioniz-zanti e non ionizzanti, ed opera inoltre nei settori della formazione e della gestione della sicurezza sul lavoro.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso questo sito web è FISMECO srl, C.F. 10569451007, con sede in 00159 Roma, Via Giuseppe Donati 160, contattabile ai seguen-ti recapiti: Tel. +39 06 4394382 / +39 06 98266758, Fax +39 06 98266748, e-mail segrete-ria@fismeco.it.

Finalità del trattamento
Il trattamento è finalizzato alla corretta esecuzione del rapporto contrattuale. I dati saranno trattati anche ai seguenti scopi:
a) adempimento di obblighi previsti da leggi connessi al rapporto contrattuale;
b) gestione del contratto, ad esempio rapporti con agenti, rappresentanti, professionisti;
c) eventuali collaborazioni esterne per l’adempimento degli obblighi di legge;
d) tutela dei diritti contrattuali;
e) solo previo consenso esplicito e separato, attività di marketing attraverso l’invio di mate-riale promozionale e pubblicitario inerente prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto in essere.

Base giuridica del Trattamento
Il Titolare tratta i dati lecitamente, laddove il trattamento:
– sia necessario per l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte o per l’esecuzio-ne di misure precontrattuali adottate su richiesta;
– sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul Titolare;
– sia basato sul consenso espresso per particolari attività (ad es. invio newsletter, attività di marketing).

Comunicazione dei dati
I dati dell’interessato potranno essere comunicati a:
– terzi fornitori di servizi elaborativi, contabili, fiscali, amministrativi, legali o comunque strumentali alle finalità sopra indicate;
– Autorità di qualunque genere, per l’adempimento di obblighi di legge

Al di fuori di tali casi i dati dell’interessato potranno essere oggetto di comunicazione a ter-zi, specificamente individuati almeno per categorie, esclusivamente previo consenso in-formato ed esplicito.

Trasferimento
I dati dell’interessato non saranno trasferiti in Stati membri dell’Unione Europea né in Pae-si terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Modalità di trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o cartacea, in conformità a quanto pre-visto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti apposi-tamente incaricati, tra i quali anche terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, ammi-nistrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità del trattamento, co-munque in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR.
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sen-si dell’art. 5 GDPR, dati dell’interessato saranno conservati per il periodo di tempo stretta-mente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e, suc-cessivamente, per il tempo in cui il Titolare rimanga soggetto a obblighi normativi anche fiscali di conservazione.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati.

Diritti dell’interessato
In ogni momento, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, potranno essere esercitati, mediante richiesta scritta inviata al Titolare ai relativi recapiti indicati al paragrafo “Titolare del trattamento”, i seguenti diritti:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comuni-cati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento, anche nel caso di finalità di marketing diret-to;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancella-zione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trat-tamento;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati
Con riguardo ai dati necessari per l’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte o per l’adempimento ad un obbligo normativo, dati il cui conferimento è obbligatorio, la man-cata comunicazione degli stessi impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale o la sua esecuzione.

Profilazione e Diffusione dei dati
I dati dell’interessato non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale inte-ramente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Eventuali trattamenti ulteriori
Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati dell’interessato per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore tratta-mento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente.